Team
Vertis si avvale di un investment team di grande esperienza con un rilevante track record ed è inoltre supportata da una equipe internazionale di professionisti
Investment team
Amedeo Giurazza
Fondatore, CEO & Managing Partner
–
Opera nel settore finanziario da oltre 40 anni e ricopre incarichi nei Consigli di Amministrazione di diverse società attive nei settori industriale e digitale.
Ha avviato la propria carriera come Agente di Cambio, assumendo successivamente ruoli negli organi direttivi della Borsa Valori di Roma. Nel 1991 ha fondato ed è stato Amministratore Delegato di Borsaconsult SIM, affermatasi come la principale società di intermediazione mobiliare del Mezzogiorno.
Nel 2001 ha fondato ed è stato Amministratore Delegato di Vertis SpA, advisor esclusivo di Interbanca Gestione Investimenti SGR per la gestione del fondo chiuso Interbanca Investimenti Sud. Nel 2007 ha promosso la nascita di Vertis SGR, società di gestione del risparmio specializzata in fondi mobiliari chiusi, di cui è Amministratore Delegato dalla fondazione.
Parallelamente all’attività professionale, ha svolto per circa 18 anni attività accademica come docente di Tecnica di Borsa, di Economia degli Intermediari Finanziari e di Economia e Tecnica dei Mercati Finanziari presso le Università del Sannio e Federico II di Napoli.
Da due anni è docente di Corporate & Investment Banking presso l’Università di Bari Aldo Moro.
Tre anni fa ha fondato UniVertis, scuola di finanza operativa, società benefit, che ha istituito il primo e unico Master in Italia per Analisti Finanziari di venture capital e private equity.
È membro del Consiglio Direttivo e Presidente della Commissione Venture Capital di AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt), membro del Consiglio Direttivo di AIAF (Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria), nonché Presidente della Commissione Finanza Straordinaria, Private Equity e Venture Capital dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli.
È laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ed è iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e al Registro dei Revisori Legali.
Renato Vannucci
Co-Fondatore, Vice Presidente
& Managing Partner
Lavora nel settore finanziario da oltre 30 anni ed è attualmente membro del consiglio di amministrazione di diverse società attive nei settori industriale e dei servizi.
Ha avviato la propria carriera come procuratore di Borsa presso uno studio di Agenti di Cambio della Borsa Valori di Napoli.
Successivamente, e fino al 1999, ha ricoperto incarichi direttivi e consiliari in Macrofit SIM e successivamente in Borsaconsult SIM. In quegli anni è stato anche membro di numerosi comitati tecnici dell’Assosim (Associazione Intermediari Mobiliari), contribuendo attivamente allo sviluppo del settore dell’intermediazione finanziaria.
Prima di co-fondare Vertis SGR nel marzo 2007, Renato ha ricoperto il ruolo di Presidente del Comitato Scouting di Vertis SpA, advisor esclusivo di Interbanca Gestione Investimenti SGR per la gestione del fondo chiuso “Interbanca Investimenti Sud”, con responsabilità nell’individuazione delle migliori opportunità di investimento.
Danilo Iervolino
STRATEGIC ADVISOR
–
Ha una consolidata esperienza nel settore dell’industria digitale, tant’è che nel 2006 fonda l’Università Telematica Pegaso, ateneo attivo nell’ambito e-learning. Poi, nel 2015, realizza la prima partnership pubblico-privato nell’ambito della formazione accademica acquistando il 70% dell’Università Mercatorum, Università telematica delle Camere di Commercio.
Tra il 2019 e il 2021 ha ceduto il 100% della Multiversity, holding delle due Università telematiche, al fondo di private equity britannico CVC per oltre un 1,4 miliardi di euro.
A fine 2021 ha acquistato la Salernitana Calcio e la BFC Media, società editoriale di Forbes Italia. Egli inoltre partecipa agli advisory board di diverse società finanziarie e veicoli d’investimento.
È laureato in Economia e Commercio presso l’Università Parthenope di Napoli.
Marco de Palma
PARTNER (FONDI DIGITAL)
Ha oltre 25 anni di esperienza nel settore della consulenza manageriale e del venture capital, collaborando con diverse realtà attive nei settori industriali e di servizi.
È attualmente componente del Comitato Investimenti del fondo “Vertis Venture 6 Digital Sud” e “Vertis Venture 7 Digital Puglia”.
Marco è co-founder di Simbiosity e Blueshift, rispettivamente società specializzate nei settori open innovation e M&A.
Prima di entrare in Vertis, Marco è stato founder e director di WithFounders, acceleratore di iniziative in stadi di vita embrionali e, successivamente, consulente indipendente di startup.
Marco è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Napoli Federico II.
Roberto Della Marina
Partner (Fondo Technology Transfer)
Consigliere di amministrazione in diverse società attive nei settori industriale, biomedicale e delle nanotecnologie, ha un’esperienza ventennale nel venture capital.
E’ attualmente componente del Comitato Investimenti del fondo “Vertis Venture 3 Technology Transfer.
Roberto è Managing Partner di Obloo, advisory company specializzata nel trasferimento tecnologico.
Roberto è stato Responsabile del Fondo di Venture Capital “AlAdInn Ventures” di Friulia Veneto Sviluppo SGR, Vice Presidente dell’incubatore Innovation Factory di Trieste, Direttore dell’Innovazione in Olivetti I-Jet (Ivrea), Direttore Generale del Cluster di Biomedicina Molecolare del Friuli-Venezia Giulia e Vice Presidente dell’Ente di Ricerca MIUR Area Science Park di Trieste.
Roberto è laureato in Fisica all’Università di Trieste e ha ottenuto un PhD in Fisica dal Politecnico Federale di Zurigo (ETH Zurich).
Giacomo Giurazza
PARTNER (FONDI DIGITAL)
Vanta oltre 14 anni di esperienza nel settore della consulenza direzionale, del private equity e del venture capital, ricoprendo inoltre il ruolo di consigliere di amministrazione in diverse realtà operanti nei settori industriali e di servizi.
Attualmente è membro del consiglio di amministrazione della SGR e del Comitato Investimenti dei fondi “Vertis Venture 6 Digital Sud” e “Vertis Venture 7 Digital Puglia”. Precedentemente è stato componente del team d’investimento dei fondi di venture capital focalizzati nella fase scaleup e dei fondi di private equity, seguendo operazioni di investimento, sviluppo strategico delle partecipate e gestione del portafoglio.
Prima di entrare in Vertis, ha lavorato per Ernst & Young, nella divisione Transaction Advisory Services, e in L.E.K. Consulting, prestigiose società di consulenza internazionale, supportando primari fondi di private equity in attività di due diligence, valutazioni strategiche e decisioni di investimento in molteplici settori.
Ha inoltre lavorato per BlueGem Capital Partners, principale fondo di private equity con sede a Londra.
È laureato in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ed è abilitato all’esercizio della professione di dottore commercialista e di revisore legale.
Alessandro Pontari
Partner (Fondi Scaleup)
Ha oltre 15 anni di esperienza nel settore della consulenza, del private equity e del venture capital, ricoprendo il ruolo di consigliere di amministrazione in diverse realtà operanti nei settori industriali, di servizi e digital.
E’ attualmente componente del Comitato Investimenti dei fondi “Vertis Venture 2 Scaleup”, “Vertis Venture 4 Scaleup Lazio”, “Vertis Venture 5 Scaleup”.
Prima di entrare in Vertis, Alessandro ha lavorato per Opera SGR, gestore di fondi di private equity dedicati al mercato italiano delle piccole e medie imprese, GE Capital Interbanca, all’interno del team di Corporate Finance, prendendo parte in qualità di advisor sia operazioni di M&A che di Equity Capital Markets e in Deloitte, all’interno dell’area Global Financial Services & Insurance.
Alessandro è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano.
Nicola Redi
Partner (Fondo Technology Transfer)
Consigliere di amministrazione in diverse società operanti nei settori industriale e di servizi, ha un’esperienza ventennale nel venture capital, prima come Chief Investment & Technology Officer di TTVenture e poi come Investment Director nell’area venture capital di Vertis.
E’ attualmente componente del Comitato Investimenti del fondo “Vertis Venture 3 Technology Transfer”.
Nicola è Managing Partner di Obloo, advisory company specializzata nel trasferimento tecnologico.
In precedenza Nicola ha lavorato inoltre nell’area R&D di Pirelli Pneumatici e Ideal Standard International.
Nicola è laureato in Ingegneria Aeronautica al Politecnico di Milano, ha conseguito un Master in Business Administration (MBA) presso l’Università Bocconi di Milano e un PhD presso l’Aston Business School di Birmingham.
Giulio Valiante
Partner (Fondi Scaleup)
Ha oltre 25 anni di esperienza nel settore della consulenza manageriale e del venture capital, collaborando con diverse realtà attive nei settori industriali e di servizi.
E’ consigliere di amministrazione in diverse società attive nel settore digitale ed è attualmente componente del Comitato Investimenti dei fondi “Vertis Venture 2 Scaleup”, “Vertis Venture 4 Scaleup Lazio”, “Vertis Venture 5 Scaleup”.
Prima di entrare in Vertis, Giulio è stato founder e CEO di Withfounders, acceleratore di iniziative in stadi di vita embrionali e Co-fondatore di Jobrapido, motore di ricerca attivo nell’ambito delle offerte di lavoro.
Ha inoltre lavorato in Henkel, Johnson Wax, Barilla e Buongiorno Vitaminic.
Giulio è laureato in Economia e Commercio all’Università di Napoli Federico II.
Misal Giuseppe Memeo
INVESTMENT DIRECTOR
Ha un’ampia esperienza in ambito Open Innovation, Technology Transfer e Innovation Management.
Prima di entrare in Vertis, Misal ha ricoperto il ruolo di Science Advisor per la Presidenza del Consiglio dei Ministri dopo essersi specializzato come ricercatore in chimica organica presso varie istituzioni tra cui la University of Cambridge nel Regno Unito e la University of Leiden nei Paesi Bassi.
Misal si è laureato in Chimica presso l’Università degli Studi di Pavia, ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Chimica Organica e successivamente un Master in Business Administration in Digital Transformation ed Exponential Organization.
Nicola Cimmino
INVESTMENT MANAGER
Ha maturato oltre 5 anni esperienza nel settore della consulenza finanziaria.
Prima di entrare in Vertis, Nicola ha lavorato in Grant Thornton Italia nell’area M&A e in KPMG all’interno della divisione Audit, supportando perlopiù imprese e fondi di investimento in operazioni di finanza straordinaria.
Nicola ha conseguito la laurea triennale in Economia Aziendale presso l’Università di Napoli Federico II e la laurea magistrale in Economia e Legislazione per l’impresa presso l’Università Bocconi di Milano, maturando un periodo di studi all’estero presso l’UPEC di Parigi.
Nicola è, inoltre, dottore commercialista ed esperto contabile.
Alessandro Papoff
INVESTMENT MANAGER
Ha maturato oltre 5 anni esperienza nel settore della consulenza finanziaria.
Prima di entrare in Vertis, Alessandro ha lavorato in Volano, boutique di Corporate Finance, guidando svariate startup nella raccolta di fondi, e in PWC nell’area Risk Management Consulting.
Alessandro è laureato in Economia Aziendale presso l’Università di Napoli Federico II e ha conseguito un Master in finanza avanzata presso l’I.P.E. Business School di Napoli.
Fabiana Martone
SENIOR INVESTMENT ANALYST
DEAL FLOW COORDINATOR
Ha maturato 3 anni di esperienza nell’area venture capital di Vertis e si occupa dello scouting di iniziative e analisi dossier, dell’alimentazione e coordinamento del dealflow e del monitoraggio delle società partecipate dei fondi digital.
Fabiana è laureata in Economia Aziendale presso l’Università di Napoli Federico II e ha conseguito un Master in bilancio e controllo di gestione presso l’I.P.E. Business School di Napoli.
Chiara Morsa
INVESTMENT & ESG ANALYST
–
Ha 2 anni di esperienza nell’area venture capital di Vertis dove si occupa dello scouting di iniziative, analisi dossier e del monitoraggio delle società partecipate dei fondi scaleup.
Prima di entrare in Vertis, Chiara ha lavorato in Deloitte nell’area Finance & Performance (FSI).
Chiara è laureata in Economia e Commercio presso l’Università Parthenope di Napoli e ha conseguito un Master in bilancio e controllo di gestione presso l’I.P.E. Business School di Napoli.
Finance e ESG, Risk e Compliance, Amministrazione e Supporto.
Andrea Di Ciancia
RISK MANAGER
Ha maturato un’esperienza decennale per primari intermediari finanziari italiani ed esteri specializzandosi nella valutazione degli strumenti finanziari illiquidi e nel risk management di assets alternativi.
Andrea è Partner di Quantyx dove svolge attività di consulenza sul risk management per società di gestione italiane.
Prima di collaborare con Vertis, Andrea ha lavorato per Eurinvest SGR in qualità di responsabile del risk management e per UBI Pramerica SGR come Senior Risk Manager.
Andrea è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Statale di Novara e ha conseguito le certificazioni Chartered Financial Analyst (CFA) e Financial Risk Manager (FRM).
Marco Zechini
COMPLIANCE & AML
Vanta oltre vent’anni di esperienza in ambito legale, regolamentare e organizzativo, con un focus specifico sui servizi bancari e finanziari. Su nomina della Banca d’Italia, ricopre incarichi di rilievo come commissario liquidatore e membro del comitato di sorveglianza di intermediari finanziari.
È docente al Master in Mercati Finanziari presso l’Università di Roma “La Sapienza” e l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT). Collabora con AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) in qualità di esperto in materia di regolamentazione antiriciclaggio ed è stato consulente della Commissione Finanze della Camera dei Deputati su tematiche legislative.
È fondatore di ALMA – Led STA, primario studio legale e fiscale con sedi a Milano e Roma.
In precedenza, Marco è stato Partner responsabile del dipartimento di Banking and Financial Regulation di Orrick, Herrington & Sutcliffe assistendo banche, intermediari finanziari, istituti di pagamento, SIM e SGR su tematiche regolamentari, compliance e autorizzative.
Prima di entrare in Vertis nel settembre 2016, ha maturato una significativa esperienza in DLA Piper, nell’area Finance & Projects, e presso lo studio legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners.
È laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Roma “La Sapienza” ed è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma.
Camilla Rocca
COMPLIANCE & AML
Ha maturato esperienza in ambito Risk Management, AML e Internal Audit & Compliance.
Prima di entrare in Vertis, Camilla ha lavorato nello Studio Legale e Tributario di Ernst & Young e in BDO, nell’area Advisory Risk & Compliance.
Camilla è laureata in Economia e Direzione delle Imprese presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma ed è anche dottore commercialista.
Michele Coppola
IT MANAGER
Ha una solida esperienza nella progettazione, gestione e manutenzione di sistemi informatici, sia hardware che software. Le sue competenze includono la cybersecurity e l’ottimizzazione delle performance dei sistemi, sviluppate attraverso la collaborazione con aziende dei settori industriale e dei servizi.
Sistemista senior certificato, con specializzazione in Computer Engineering, Michele si occupa delle attività IT assicurando la stabilità, la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture tecnologiche aziendali.
Ha frequentato corsi di informatica presso l’Università degli Studi di Salerno e ha conseguito diverse certificazioni professionali, che completano e rafforzano il suo percorso formativo e tecnico.
Manuela Mazio
ASSISTANT E BACK OFFICE
Si occupa dell’attività di back office ed è di supporto all’area amministrazione attraverso compiti di carattere organizzativo.
In precedenza, Manuela ha lavorato in diverse società e-commerce e ha collaborato con studi di consulenza aziendale dove si è occupata delle attività amministrative e contabili.
Manuela è laureata in Scienze della Comunicazione e dell’Informazione presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.